Vuoi metterti a dieta, ma non sai bene quanti chili sia giusto perdere a settimana per non avere problemi di salute in seguito o peggio essere vittima del terribile e temibile effetto yo-yo? Niente paura, ecco la media ideale!
E ora che anche Pasqua con le sue grigliate, le colombe farcite in ogni modo e le uova di cioccolato semplici o con granelle varie in superficie, è bella che è archiviata, è arrivato il momento di mettersi in forma e non tanto per l’estate o per la fantomatica prova costume, ma per stare innanzitutto bene con noi stessi ed evitare di avere problemi di salute. Ma d’altronde, già i romani sapevano bene come per un benessere a 360 gradi fosse importante una “mens sana in corpore sano”.

Insomma, mangiare consapevolmente, col giusto apporto di fibre e macronutrienti che fanno bene al nostro organismo, non dovrebbe essere una pratica saltuaria a ridosso dell’estate, ma un vero e proprio stile di vita votato al nostro benessere psicofisico a 360 gradi. Se vuoi cominciare questo percorso, però, è importante precisare alcuni aspetti fondamentali che accompagnano una dieta seria e sana.
Tutto sulla dieta: non strafare per risultati duraturi e soddisfacenti nel tempo
Innanzitutto, al bando le diete improvvisate, lampo e con meno di 1200 kcal al giorno. Non solo sono deleterie per il nostro organismo che potrebbe sviluppare anche gravi carenze alimentari, ma innescano il fastidiosissimo effetto yo-yo. In altre parole, se si mangia per un periodo di tempo pochissimo al giorno, quando poi si arriva al peso desiderato e si ricomincia con un’alimentazione più morbida e indulgente, non solo si riprendono tutti i chili persi, ma la bilancia ne segnerà anche in più. Il nostro corpo, ridotto alla fame, infatti, farà di tutto per rimettersi in forze, proprio perché non è pensato per digiuni o lunghi periodi di carestia.

Detto questo, dopo aver parlato con uno specialista che sappia quale sia il regime alimentare migliore per te e che rispetti le tue esigenze, puoi metterti a dieta. Ma quanti chili si dovrebbero perdere all’incirca in un mese? Non troppi in realtà, proprio per non avere problemi di salute o perdere fin troppa massa magra fondamentale per l’attività metabolica, ovvero quella che ci permette di rimanere in forma e bruciare così le calorie introdotte durante la giornata.
La dieta, infatti, è un processo lento e graduale e solo un’alimentazione leggermente ipocalorica, equilibrata e variegata insieme alla giusta attività fisica consente di ottenere risultati soddisfacenti e duraturi nel lungo periodo. Motivo per cui, nel caso in cui il peso di partenza sia eccessivo, sarebbe meglio dimagrire in media circa 700-800 grammi alla settimana, in modo tale da perdere in 30 giorni all’incirca 2,8-3,2 chili.