Bollette, Babbo Natale porterà solo rincari | L’incubo per milioni di italiani

Natale con i tuoi sì, ma probabilmente al freddo. Secondo le ultime indiscrezioni, le bollette aumenteranno presto: scopriamo di quanto

Da quando l’inflazione ha fatto capolino dopo la pandemia i prezzi delle bollette sono schizzati alle stelle ed è sempre più difficile arrivare a fine mese.

Aumenti in bolletta a Natale (foto cr mag)
Aumenti in bolletta a Natale (foto cr mag)

La fascia più povera della popolazione fa davvero fatica a gestire tutto, ma le cose più difficili da affrontare sono sicuramente i prezzi dei beni alimentari e quelli delle utenze.

I discount e i supermercati stanno adottando campagne marketing pur di attirare clienti e aumentare il potere di acquisto. Ci sono infatti molte offerte e sotto costi, soprattutto formato famiglia.

Sono proprio le famiglie che stanno cercando di adottare accorgimenti e nuove abitudini per risparmiare in bolletta. Si cerca infatti di limitare l’uso dei consumi energetici, come i condizionatori e scegliere alternative come il Pellet di legno o di mais. 

Nonostante la maggior parte dei comuni italiani siano attivi con social card da erogare alla popolazione per spese soprattutto natalizie, i disagi finanziari si fanno comunque sentire. E questo è dovuto soprattutto all’imminente aumento delle bollette: scopriamo a cosa dobbiamo andare incontro.

Aumento dei costi in bolletta: il caro vita torna a farsi sentire

Il caro vita è stato sottolineato soprattutto dall’aumento delle bollette e ancora oggi le persone temono di andare a ritirare la posta dalla propria cassetta per non andare incontro a brutte sorprese. Ma con l’arrivo del Natale non ci saranno buone notizie.

Molto probabilmente ci sarà un aumento delle utenze del 15% sia sul gas che sulla luce. I regali natalizi non saranno come quelli degli altri anni, proprio perché gli italiani dovranno fronteggiare i rincari. Secondo una ricerca degli analisti, le bollette del gas dovranno pagare circa il 13,5 % in più nel mese di dicembre rispetto a quello di novembre.

Costo medio in bolletta per famiglia

.Secondo una stima, il costo medio per famiglia media italiana, ovvero circa quattro componenti è di circa 160 euro al mese. I costi dell’elettricità, invece, saranno più cari. La premier del nuovo governo di centro destra, Giorgia Meloni, ha previsto una nuova legge finanziaria che prevede l‘erogazione di 21 miliardi per andare incontro alle esigenze delle famiglie più povere. Questo però sarà disponibile solo dai mesi primaverili.

Aumenti in bolletta a Natale (foto web)
Aumenti in bolletta a Natale (foto web)

Bisognerà quindi adottare nuovi metodi di risparmio in prossimità del Natale, ma soprattutto cercare di risparmiare sia sulla spesa che sui riscaldamenti. Sappiamo bene che con la nuova Leggi di Bilancio sarà possibile rateizzare le bollette, ma ciò non toglie che, soprattutto in questo periodo, molte persone non vivranno serene.

Gestione cookie