La bevanda naturale che riesce a tenere a bada il colesterolo | Riduce i rischi di ictus

È una semplice bevanda disponibile già in natura, ma i suoi benefici sono innumerevoli: proteggi il cuore, aiuti a mantenere il peso, sostiene l’apparato digerente e molto altro.

In natura questa prodigiosa acqua è ricavata dalla noce del frutto che la contiene, ed è considerata in molte civiltà un superfood grazie ai benefici che apporta all’organismo. Stiamo parlando dell’acqua di cocco, preziosissima fonte di nutrimento e salute.

Bevande Naturali (fonte web)
Bevande Naturali (fonte web)

Se è vero che l’acqua di cocco è disponibile in natura, è vero anche che non sempre è presente all’interno della noce di cocco. Per fare in modo che ciò accada, è necessario selezionare e spaccare noci di cocco acerbe in quanto in esse la polpa è ancora allo stato “liquido”. Scopriamo cosa è capace di donare questa preziosa acqua.

Acqua di cocco: un portento per la salute

L’acqua di cocco è ricca di sostanze nutritive, e per fare il carico di vitamina C, B, calcio, ferro, magnesio e potassio te ne basta bere un solo bicchiere.  Questo liquido sopraffino ha al suo interno numerosi enzimi che aiutano a digerire meglio e a combattere i bruciori di stomaco. La presenza al suo interno di vitamine ed acido laurico funge da scudo per eventuali attacchi da parte di virus e batteri.

Altro aspetto positivo di questa prodigiosa bevanda è il bassissimo contenuto calorico, il che la rende perfetta come alleato in un regime di dieta ipocalorica. Il consumo regolare di questa gustosissima acqua consente una stimolazione del metabolismo maggiore, donando sazietà ed eliminando eventuali gonfiori.

Inoltre, l’acqua di cocco è altamente diuretica, aiutando il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso e a depurare l’organismo. Bere acqua di cocco stimola la circolazione generale ed offre una grande idratazione, migliorando e prevenendo la comparsa della cellulite. Se pratichi sport, invece di acqua liscia ed energy drink, puoi optare per l’acqua di cocco che disseta, rinfresca e contrasta la disidratazione.

Noce di cocco fresca (foto web)
Noce di cocco fresca (foto web)

L’acqua di cocco produce, se la si consuma regolarmente, il colesterolo buono, riuscendo così a contrastare colesterolo e pressione alta, entrambi responsabili di aumentare i rischi di infarto e ictus. Sempre in medicina è possibile sfruttare le innumerevoli qualità per il campo cosmetico. Se usata sul viso si ottiene un effetto purificatore, andando a regolare il sebo in eccesso, e donando luminosità all’incarnato sia nei casi di pelle secca che di pelle grassa.

Gestione cookie